ANTICA MACELLERIA

di Buccioni Moreno

Chi siamo?

La nostra è un'attività a conduzione familiare che va avanti da 3 generazioni.

Puntiamo sulla genuinità, artigianalità e qualità dei prodotti, affidandoci a fornitori altamente qualificati e selezionati del nostro territorio.

I NOSTRI PRODOTTI TIPICI

CARNI

I nostri bovini provengono da piccoli allevamenti locali permettendoci così di seguire la filiera. Siamo un negozio accreditato per la vendita di carni del "vitellone bianco dell'Appennino Centrale", cioè di razza Chianina e Marchigiana.

I suini sono allevati allo stato brado e semi-brado e di Cinta Senese, che danno carni sode, saporite e dal gusto inconfondibile, base per la pregiata e inimitabile norcineria umbra, nota in tutto il mondo.

I polli e tutti gli altri animali da cortile sono allevati a terra da aziende che li alimentano con granaglie provenienti da coltivazioni prive di OGM, rispettando i ritmi biologici degli animali.

Gli agnelli, dell'Appennino umbro, offrono carni dal gusto delicato, tipico dei nostri verdi pascoli.

NORCINERIA

La nostra salumeria rispetta i metodi tradizionali dei mastri norcini, che proprio da Norcia hanno portato quest'arte in tutto il mondo. Le carni da noi utilizzate sono di animali allevati allo stato brado e semi-brado.

Da noi potete trovare prosciutti, salami, salsicce, capocolli, lonzini, guanciali (detti anche barbozze), pancette tese e arrotolate. Il tutto privo di coloranti, conservanti, glutine e lattosio.

PRONTI A CUOCERE

Realizziamo sfiziosità pronte per la cottura e rendere la vostra tavola ogni giorno un'esperienza sensoriale.

SPECIALITÁ UMBRE

La torta al testo è un prodotto tipico umbro, diffuso maggiormente nella provincia di Perugia, è un piatto dalle origini contadine e nasce come alternativa al pane tradizionale. I suoi ingredienti sono acqua, farina di frumento, sale e bicarbonato di sodio, una volta mescolati insieme gli viene data la tipica forma rotonda e cotta su un blocco di pietra refrattaria detto "testo", da qui torta al testo. Una volta cotta può essere farcita con prosciutto, salsicce, formaggio e molto altro.

Le lenticchie umbre, caratterizzate dalle piccole dimensioni e dai colori variegati che ricordano i toni autunnali delle nostre campagne. Delicate e tenere, trovano un connubio perfetto con salsicce, cotechino e zampone.

La fagiolina del Trasimeno, legume coltivato sin dall'Epoca Etrusca nelle zone limitrofe del Lago Trasimeno. Presidio Slow Food, caratterizzata da un gusto inconfondibile e una consistenza burrosa. Esalta al massimo il suo sapore in zuppe e creme.

Tartufi freschi, seguendo la stagionalità, e salse tartufate per creare piatti prelibati, ricercati e gustosi impreziositi dal sapore del cosiddetto oro della terra.

Salse e condimenti artigianali, appositamente create per voi con prodotti tipici e genuini delle nostre campagne, per dare un tocco di originalità a tutte le vostre pietanze.

Miele, composte e mostarde per accompagnare le nostre selezioni di formaggi tipici.

FORMAGGI

Pecorini stagionati, semi-stagionati e freschi prodotti esclusivamente con latte umbro lavorato a crudo.

Caciotte fresche dal gusto delicato e aromatizzate con tartufo, peperoncino, noci, vino e erbe aromatiche.